1,5 mld

Persone che soffrono di perdita dell'udito più o meno grave

85%

Persone che scoprono di avere problemi tramite il nostro test

7 mln

Persone in Italia che soffrono di perdita uditiva (OMS)

Come fare il test dell'udito

casa sicura
1. Preparati

Procurati un paio di cuffie o auricolari e vai in un posto tranquillo senza rumori. Clicca sul pulsante "Inizia il Test" e fatti guidare.

cuffie
2. Accedi al test

Tieni un volume all'80% e controlla di sentire i suoni prima in una orecchia e poi nell'altra, questo dipende dalla qualità delle cuffie.

Attenzione
percentuale risultato
3. Scopri il risultato

A fine test avrai subito il risultato, come indicazione approssimata, sul punteggio del tuo udito. In base a ciò ti consiglieremo come agire.

Una visita gratuita presso i nostri Centri di Gorgonzola e Cernusco sul Naviglio
persona sorride
prova test audiometrico
Uso audiometro diagnostico

Effettua il test dell'udito online in maniera facile e in pochi minuti

Calcoliamo in modo gratuito il tuo punteggio all'ascolto così che potrai sapere con esattezza la tua capacità uditiva.

Buono (80/100)
Medio (40/80)
Grave (0/40)

Come verificare la tua salute uditiva

Il punteggio varia da 0 (perdita uditiva grave) a 100 (udito ottimo). Scopri la tua situazione e fai il primo passo per migliorare il tuo udito.

Se hai dubbi, a prescindere dal risultato del test, effettua un controllo presso i Centri Digibel. È gratuito e senza impegno, un consulto medico di persona ti farà stare tranquillo, fornendoti risposta ad ogni tua domanda.

Un Otorino saprà professionalmente condsigliarti e guidarti nella soluzione migliore per il tuo caso, mentre un esperto audiologo ti fornirà tutte le specifiche per l'acquisto dell'apperecchio migliore.

domande e risposte
Informazioni di base

Domande frequenti

Test di screening dell’udito semplice, rapido e completamente automatico. Genera suoni tra 500 Hz e 8000 Hz, con intensità variabile da 0 a 90 dB(HL). Compatibile con sistemi operativi Android, iOS e Windows, può essere utilizzato su smartphone, iPhone, tablet e iPad.

Un test dell’udito è una procedura semplice e non invasiva che permette di valutare la capacità di percepire i suoni a diverse frequenze e intensità. Nel nostro caso, si tratta di un test online che puoi fare direttamente dal tuo dispositivo (smartphone, tablet o PC), comodamente da casa. In pochi minuti ti aiuta a capire se il tuo udito è nella norma o se ci sono segnali che meritano un controllo più approfondito da parte di uno specialista. È importante tenere presente che questo test non sostituisce un dispositivo medico né un esame effettuato di persona presso i nostri Centri.

Il test dell’udito online è uno strumento di primo screening, utile per rilevare eventuali difficoltà uditive in modo rapido e comodo da casa. Tuttavia, non sostituisce un esame audiometrico professionale, che viene svolto presso i nostri Centri da personale specializzato con apparecchiature certificate in stanze adibite. Solo il test in sede permette una valutazione completa e precisa della tua capacità uditiva e, se necessario, l’individuazione della soluzione più adatta.

Perché l’udito è fondamentale per la qualità della vita: ci permette di comunicare, lavorare, socializzare e vivere con serenità. Fare un test dell’udito ti aiuta a capire subito se hai problemi anche lievi, che non sono da sottovalutare perché se si interviene in tempo puoi prevenire situazioni che col tempo si possono aggravare. Molte persone non si accorgono dei primi segnali, ma una verifica tempestiva può fare la differenza: prevenire è sempre meglio che curare.

Sì, puoi fare il test ovunque ti trovi, purché in un ambiente tranquillo e silenzioso. Ti basta avere a disposizione uno smartphone, un tablet o un computer con cuffie o auricolari. In pochi minuti, ovunque tu sia, puoi controllare il tuo udito in modo semplice e discreto.

staff digibel

Effettua il test dell'udito presso i nostri Centri     Prenota ora!

app test audio
test audio online

Il test dell'udito ovunque tu sia

Scarica la nostra app in base al tuo sistema operativo.